In occasione della Festa di Primavera abbiamo raccolto dai partecipanti le richieste che trovate elencate più sotto e riguardanti specificatamente il Giardino Cortivo. Abbiamo quindi deciso di organizzare un’assemblea alla quale sono invitati tutti coloro che Vivono Pontevigodarzere per informarsi, ragionare insieme e trovare soluzioni, per vedere se è possibile risolvere i problemi e vedere realizzati alcuni progetti di aggregazione.
Quando abbiamo costituito l’associazione Rete Progetti, la domanda che ci siamo posti e che vorremmo rivolgere anche a voi è: “chi non si prenderebbe cura del territorio in cui vive se veramente ne avesse la possibilità?”
Siamo convinti che esistano molti argomenti sui quali saremmo tutti d’accordo, quindi perché non concentrarci su quelli? Oltre alle proposte già raccolte, durante l’assemblea chiunque potrà portarne di nuove. Ogni richiesta sarà presentata agli intervenuti e ne saranno individuati gli elementi di criticità e le risorse di progetto necessarie.
Un moderatore gestirà gli interventi secondo modalità che saranno concordate all’inizio dell’assemblea. La nostra intenzione è di dare cadenza periodica a questo tipo di incontri, perché immaginiamo che non tutti gli argomenti potranno trovare adeguato spazio in questa occasione, ma lo avranno certamente nelle successive. Vi aspettiamo!
VIVERE PONTEVIGODARZERE
Scuola Copernico, ingresso da via Cortivo
Quartiere Pontevigodarzere di Padova
Giovedì 24 maggio 2012 ore 20.45-22.45
Le richieste già raccolte per il Giardino Cortivo sono le seguenti:
- Centri estivi di quartiere;
- Disinfestazione zanzare più frequente;
- Tagliare l’erba più spesso;
- Potenziare l’illuminazione notturna;
- Animazione da palco con musica;
- Mettere un canestro da basket;
- Mettere un tappeto elastico per saltare;
- Cinema estivo all’aperto;
- Togliere la ghiaia dalle giostre;
- Punto di aggregazione sicuro per i ragazzi;
- Organizzare più feste come quella di Primavera;
- Espropriare il terreno adiacente al parco per utilizzo pubblico con costruzione interna per attività ricreative;
- Manutenzione delle giostre;
- Mettere una rete da volley;
- Organizzare festa di fine anno scolastico;
- Rimettere le porte da calcio con le reti;
- Giostre di legno, sabbiera, muretto da dipingere;
- Tavolo da ping pong in cemento;
- Cartello con divieto di ingresso ai cani;
- Un parco come quello di via Piaggi: recintato, con custode, tavoli, bagni, fontanelle, sabbiera;
- Mettere una fontanella;
- Polenta, salsicce e costicine;
- Lettura di favole all’aperto per bambini.
Ultimi commenti