Festa di Primavera di Rete Progetti

La Festa di Primavera di domenica 25 marzo 2012 organizzata dall’associazione di promozione sociale Rete Progetti è stata un vero successo: sono intervenute oltre 350 persone presso il Giardino Cortivo per partecipare ai vari laboratori e alle numerose attività organizzate per intrattenere bambini, ragazzi e adulti. Oltre 50 aquiloni costruiti fino al totale esaurimento del materiale a disposizione, moltissimi lavoretti e disegni prodotti dai tanti bambini che hanno preso d’assalto il laboratorio creativo e oltre 45 torte e dolci vari letteralmente divorati! Acqua, salviette, bicchieri e tutto quanto era a disposizione è stato offerto dall’associazione Rete Progetti.

Le attività organizzate sono state: laboratorio di aquiloni, laboratorio creativo, pozzo di San Patrizio, punto di ristoro, ping pong, caccia al tesoro, animazione e laboratorio di idee. Grazie a quest’ultimo laboratorio, la festa non è stata solo un momento di divertimento ma anche l’occasione per ascoltare le persone intervenute e raccoglierne le esigenze, le idee, le proposte per una migliore frequentazione del Giardino Cortivo. Gli elementi raccolti sono stati presentati alle autorità intervenute:

  • L’Assessore al Verde Andrea Micalizzi;
  • Il Presidente del Consiglio di Quartiere 2 Nord, Luisella Rettore;
  • Il Responsabile della Commissione Verde Pubblico del CdQ2N, Claudio Preo.

Rete Progetti promuoverà le idee raccolte presso le autorità del territorio, per dare voce alla gente che risiede nel quartiere Pontevigodarzere o lo frequenta con regolarità. Altre iniziative in tal senso sono attualmente allo studio per favorire ulteriormente l’attuazione di quanto la popolazione richiede.

Le idee e le proposte raccolte sono le seguenti:

  • Organizzare centri estivi di quartiere in collaborazione con la scuola
  • Disinfestazione zanzare più frequente
  • Tagliare l’erba più spesso
  • Potenziare l’illuminazione notturna
  • Organizzare animazione da palco con musica, tipo Parco Iris
  • Mettere un canestro da basket
  • Mettere un tappeto elastico per saltare
  • Cinema estivo all’aperto
  • Togliere la ghiaia dalle giostre
  • Punto di aggregazione sicuro per i ragazzi del quartiere perché non ne esistono
  • Organizzare più feste come questa!
  • Espropriare il terreno/area adiacente al parco per utilizzo pubblico anche con costruzione interna per attività ricreative
  • Sistemare le giostre (manutenzione)
  • Mettere una rete da volley
  • Festa di fine anno scolastico
  • Rimettere le porte da calcio (con reti)
  • Giostre di legno, sabbiera, muretto da dipingere
  • Tavolo da ping pong in cemento
  • Rimettere cartello “Vietato ingresso ai cani”
  • Vorrei un parco come quello di via Piaggi: recintato e con custode, tavoli, bagni, fontanelle, sabbiera, ecc.
  • Mettere una fontanella
  • Polenta, salsicce e costicine
  • Organizzare lettura di favole all’aperto per bambini

L’elenco è stato comunicato ufficialmente anche all’Assessorato al Verde del Comune di Padova.

Nei giorni successivi all’evento, le attestazioni di stima e gratitudine della gente, nonché le offerte di collaborazione, sono state tante, accorate e a volte commoventi. Se ne parla tuttora in quartiere, nel Giardino Cortivo, per la strada, davanti alle scuole. I bambini ne hanno parlato in classe e l’entusiasmo e la gioia restano palpabili. Molta gente ci sollecita a continuare sulla strada intrapresa e ad organizzare altri momenti di condivisione e aggregazione analoghi.

Tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i vari collaboratori di Rete Progetti sono orgogliosi e soddisfatti per l’ottima riuscita dell’evento, perché ci tenevano molto a dare un segnale positivo al quartiere. Rete Progetti ringrazia tutti gli intervenuti per la calorosa partecipazione e per aver contribuito a dare un segnale molto forte ed importante alle autorità intervenute e che hanno il compito di rappresentare la gente. Vi aspettiamo numerosi alle nostre prossime iniziative!

Eccovi qualche foto dell’evento: